Confettura extra prodotta artigianalmente con fragole biologiche coltivate a Fanano sull’Appennino Modenese.
Tutto il processo produttivo (coltivazione, trasformazione, confezionamento) avviene presso l’Azienda Agricola I Rodi.
Le Fragole
sono ricche di diversi composti nutritivi ed in particolare di zuccheri, vitamine, flavonoidi e antocianine. Questi nutrienti, agendo in maniera sinergica, conferiscono alla fragola proprietà utili a promuovere lo stato di salute e prevenire diverse patologie.
Contengono inoltre una buona quantità di fibre e un quantitativo di lipidi quasi trascurabile.
Sono infine frutti ricchi di nutrienti essenziali. Tra i minerali, in particolare, spicca il Manganese
Tra le vitamine, la più rappresentata è senz’altro la vitamina C: tra i frutti tipicamente estivi, le fragole sono quelle con un contenuto maggiore di questa vitamina con un contenuto di 58 mg in 100 gr di prodotto.
INGREDIENTI: Fragole*, Zucchero di canna*
* prodotto biologico
Per 100 g di prodotto finito: frutta utilizzata 140 g, zuccheri totali 48g
Prodotto naturalmente privo di glutine e lattosio
VALORI NUTRIZIONALI medi per 100g di prodotto:
- energia 185 kcal / 784 kJ
- grassi 0,3 g
- di cui saturi 0 g
- carboidrati 43,6 g
- di cui zuccheri 43,6 g
- proteine 0,8 g
- sale 0 g
Ci troviamo a Fanano (MO), comune inserito nel Parco Regionale del Frignano sull'Appennino Tosco-Emiliano a 780 m. s.l.m., immerso nel verde dei prati, tra boschi di castagne.
La nostra fattoria è a conduzione familiare.
Coltiviamo fragole, more, ribes rosso e nero e lamponi biologici di diverse varietà dalle unifere alle rifiorenti.
Raccogliamo il mirtillo nero (vaccinium myrtillus L.) che cresce spontaneamente nei vaccineti all'interno del Parco del Frignano. Studiato dagli anni 70 dall’Università di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Farmacia, è risultato di ottima qualità per le sue proprietà. Siamo una delle poche aziende a cui è stato concesso l'uso del marchio camerale del MIRTILLO NERO DELL'APPENNINO MODENESE, realizzato per la difesa e la valorizzazione di questo frutto del nostro territorio e inoltre garantisce che il mirtillo spontaneo appartenga alla specie vaccinium mytillus L. Tutti i prodotti, freschi e trasformati, a base di mirtillo nero, hanno questo marchio.
Trasformiamo tutta la frutta in un piccolo laboratorio nella nostra azienda.
Abbiamo scelto di vivere in un ambiente sano per noi e per i nostri figli.
Volevamo che i nostri terreni incontaminati continuassero ad esserlo, di conseguenza la scelta non poteva che essere la coltivazione biologica (coltivazione e trasformazione sono controllati da ICEA), aggiungendo anche criteri comportamentali, come la raccolta differenziata, il risparmio energetico, la raccolta delle acque piovane e l'impianto fotovoltaico.
Queste sono alcune delle regole che ci siamo imposti, per questo siamo FORNITORI DI QUALITA’ AMBIENTALE del Parco del Frignano.
È un modo per dare un piccolo contributo al nostro ambiente e siamo convinti che sia un’ottima base per un prodotto di ottima qualità.
Abbiamo pensato alla coltivazione dei frutti di bosco perché è frutta che comunque nasce spontanea nelle nostre montagne, i nostri nonni la raccoglievano non solo per integrare la loro alimentazione ma il loro magro reddito. I frutti di bosco prima ancora di essere utilizzati per l’alimentazione erano conosciuti per le loro proprietà salutistiche. Oggi ancora di più che allora, questa frutta viene apprezzata sia nelle cure omeopatiche che per una sana alimentazione.
* Vivialnaturale si impegna a garantire sempre la massima freschezza e genuinità dei prodotti. L'immagine ha il solo scopo di rappresentare al meglio il prodotto e l'eventuale data di scadenza presente non è riferita all'articolo effettivamente selezionato.
Ti contatteremo via email gratuitamente e senza alcun impegno di acquisto, non appena il prodotto sarà disponibile